Vicedirettrice / Vicedirettore (80-100%)

In questo ruolo manageriale potrà apportare un contributo importante all’avanzamento della digitalizzazione nella giustizia penale; nello svolgimento del suo ruolo insieme al direttore, il suo lavoro sarà fortemente orientato verso l’esterno e alla collaborazione con i partner; si occuperà della gestione degli stakeholder e sarà responsabile del portafoglio di servizi/progetti. Si interfaccerà dunque con la direzione e con l’intero team (20 collaboratori) per realizzare la vision di una gestione completamente digitale dei procedimenti. Coordinerà i progetti e ne assicurerà l’esecuzione, oppure sarà direttamente responsabile di progetti propri.

In questa funzione dalle molteplici responsabilità, si impegnerà attivamente in comitati nazionali e interdisciplinari e farà rete. Nell’ambito delle sue attività presso autorità, partner e attori del settore industriale rappresenterà AIGP Svizzera, promuoverà temi legati alla digitalizzazione e illustrerà l’avanzamento dei nostri progetti e servizi.

Il suo contributo

  • Rappresenterà e assisterà il direttore
  • Sarà responsabile del portafoglio di servizi e progetti
  • Si occuperà di settori, progetti e servizi a lei assegnati o metterà in atto progetti propri
  • Gestirà gli stakeholder, potenzierà la collaborazione tra le autorità ed espanderà le relazioni con AIGP Svizzera
  • Sarà responsabile del settore ICT interno, garantirà l’utilizzo efficiente delle risorse informatiche e dei sistemi informativi e negozierà con i fornitori
  • Rappresenterà AIGP Svizzera in loco nei confronti di autorità, partner e fornitori, gestirà i nostri ordini e svilupperà idee sulla base dei feedback ricevuti per soddisfare le loro esigenze
  • D’accordo con il direttore rafforzerà la relazione con il comitato e l’organo promotore politico per incrementare la solidità dell’azienda

Il suo profilo

  • Istruzione terziaria superiore (Politecnico federale, università, SUP) ad es. in informatica, economia aziendale o giurisprudenza
  • Esperienza professionale e dirigenziale pluriennale nei punti di contatto tra i reparti specialistici e il settore tecnico, preferibilmente nella pubblica amministrazione, presso autorità o nel settore della giustizia
  • Sensibilità politica e talento nel bilanciare con destrezza diversi interessi
  • Abilità strategiche e progettuali abbinate a un forte orientamento all’attuazione
  • Presenza professionale, capacità di networking e interesse per la tecnologia
  • Competenze sociali spiccate, personalità aperta e flessibile
  • Autenticità, comunicazione chiara e conforme alle gerarchie, abilità di negoziazione
  • Ottime competenze linguistiche attive in francese (scritto e orale min C1) e buona conoscenza del tedesco, l’italiano costituisce titolo preferenziale

Che cosa le offriamo

  • Un contesto stimolante tra autorità, politica, esperti di settore e fornitori
  • Un lavoro che richiede l’assunzione di responsabilità e autonomia, con mansioni che hanno un impatto concreto
  • Orari di lavoro flessibili e possibilità di lavorare da casa
  • Il luogo di lavoro si trova in prossimità del centro/a pochi minuti a piedi dalla stazione di Berna
  • Allettanti condizioni di assunzione del settore pubblico e prestazioni sociali al passo con i tempi

Contatti
In caso di domande, il direttore Jens Piesbergen sarà a sua disposizione al numero telefonico 079 473 87 56 o per e-mail all’indirizzo.
 
Con l’invio della candidatura conferma di avere letto e di acconsentire alla nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.

Ques­to ruolo fa al caso suo?

Allora non esiti a inviarci la sua candidatura.